Accessibility Tools

Skip to main content

Privacy policy

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti visitatori del sito Heroe-force.it

Ultimo aggiornamento data:  18/03/2025 - versione 1.0

In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione messa in opera dalla Heroes S.r.l. per il trattamento dei dati degli utenti.

L’informativa si riferisce esclusivamente alle prestazioni rese dal sito [*] e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che il Titolare del trattamento deve fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, nel pieno rispetto della normativa nazionale e comunitaria.

L’informativa può subire modifiche in seguito ad eventuali novelle legislative. Si invita, pertanto, l’utente a controllare - periodicamente - la presente informativa.

Se l’utente ha meno di sedici (16) anni, ai sensi dell’art. 8, comma 1 GDPR, dovrà legittimare il proprio consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

 

  1. Titolare del trattamento e responsabile per la protezione dei
    • Heroes S.r.l. è Titolare del trattamento dei dati personali ed è disponibile al seguente indirizzo e-mail/pec: [Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.].

 

  1. Oggetto del trattamento.

2.1.  Il Titolare del trattamento tratterà i dati personali dei soggetti interessati descritti di seguito:

  • dati identificativi e di contatto (nome, cognome, indirizzo e-mail / numero di telefono);
  • dati relativi al rapporto con il Titolare del trattamento;
  • altri dati che saranno inseriti dal soggetto interessato.
  1. Base giuridica del trattamento.

3.1.  I dati personali indicati in questa pagina sono trattati, dal Titolare del trattamento, nella esecuzione del contratto, ovvero in assenza di contratto, in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla libera iniziativa economica (art. 41 Cost.)

  1. Tipologia di dati personali trattati. Finalità del trattamento

4.1. Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP ovvero i nomi di dominio del computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  1. ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza);
  2. controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono oltre sette (7) giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

4.2. Dati comunicati dall’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del trattamento, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine del Titolare del trattamento sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito del Titolare del trattamento, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

4.3. Cookie e altri sistemi di tracciamento. Viene fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del sito. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nel browser è sotto il controllo dell’utente/visitatore, laddove sui server, al termine delle sessioni http, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione, comunque, non superiori a sette (7) giorni, al pari degli altri dati di navigazione.

 

  1. Trasferimento dei dati.

5.1.  Il Titolare del trattamento utilizza - per le prestazioni offerte dal sito internet - di server situati in Italia.

5.2. I dati personali dei soggetti interessati non vengono trasferiti in Paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

5.3.  Laddove ciò si rendesse necessario, il Titolare del trattamento assicura, sin da ora, il rispetto del Capo V GDPRTrattamenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali»).

  1. Luogo di trattamento.

6.1. I trattamenti dei dati personali connessi ai servizi web del sito hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento, sita in Via di Novoli 33/20, 50127 Firenze e sono effettuati da personale tecnico autorizzato.

  1. Tempo di conservazione.

7.1.  I dati personali oggetto di trattamento verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità (art. 5 GDPR: principio di limitazione della conservazione) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.

 

  1. Diritti degli interessati.

8.1.  Ai sensi degli artt. 15 - 22 GDPR nonché dell’art. 7 D.Lgs. n. 196/2003, il soggetto interessato può esercitare i seguenti diritti:

  • diritto di accesso: ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali alle informazioni specificate nell’art. 15 GDPR.
  • diritto di rettifica: ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • diritto alla cancellazione: ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, qualora sussistano i motivi specificati nell’art. 17 GDPR.
  • diritto di limitazione di trattamento: ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR.
  • diritto alla portabilità dei dati: ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti ad un Titolare del trattamento ed ha il diritto di trasmettere tali dati ad altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora ricorrano i presupposti previsti dall’art. 20 GDPR.
  • diritto di opposizione: ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano nei casi e con le modalità previste dall’art. 21 GDPR;
  • diritto in qualsiasi momento di revocare il consenso ai sensi dell’art. 7.3 GDPR, fermo restando la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso successivamente revocato;
  • diritto a non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su di un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incidano significativamente sulla sua persona, secondo le modalità previste dall’art. 22 GDPR.

8.2. Le richieste formulate da ogni soggetto interessato potranno essere oggetto di diniego nei casi previsti dalla normativa vigente. In ogni caso, il Titolare fornirà un riscontro - al soggetto interessato - entro trenta (30) giorni dal ricevimento della richiesta, eventualmente dando evidenza delle ragioni del diniego.

8.3.  I diritti di cui agli artt. 15 - 22 GDPR possono essere esercitati nei limiti di quanto previsto dall'art. 2-undecies D.Lgs. n. 196/2003. Un caso che giustifica il diniego è quello in cui l’esercizio di tali diritti possa procurare un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive connesse alla gestione delle segnalazioni ovvero per l’esercizio del diritto in sede giudiziaria, da parte del Titolare e/o di terzi, limitatamente a tale periodo di tempo.

 

  1. Modalità di esercizio dei diritti.

9.1. I predetti diritti, ove applicabili, potranno essere esercitati - in qualunque momento - dai soggetti interessati inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Diritto di proporre reclamo.

10.1.   In relazione ad un trattamento che il soggetto interessato ritenga non conforme alla normativa, questi può proporre reclamo alla competente autorità di controllo che, per l’Italia, è rappresentata dal Garante per la protezione dei dati personali.

10.2.  In alternativa, il soggetto interessato può proporre reclamo presso l’Autorità Garante dello Stato UE in cui risiede/abitualmente lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

10.3.  I dati di contatto dei Garanti Privacy - operanti nell’area EEA - sono disponibili al seguente link: http://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities.

 

  1. Sicurezza dati forniti.

11.1.   Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

11.2.  Oltre al Titolare del trattamento, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni come (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

11.3.   Non vengono svolti processi decisionali automatizzati sui dati aggregati, se non finalizzati alla migliore gestione del sito internet.